Sostenibilità al Territorio
Il territorio, inteso come bene e come ricchezza da preservare e valorizzare, è parte integrante della filosofia del Gruppo TOD'S. In questa direzione, il Gruppo continua da anni a intraprendere iniziative locali e nazionali a sostegno dell’Italia e dei luoghi a cui appartiene.
La devoluzione dell’1% dell’utile netto
L’impegno del Gruppo TOD'S a sostegno del territorio parte dalla devoluzione dell’1% dell’utile netto, destinato a progetti di solidarietà a favore delle comunità locali e a sostegno delle fasce più deboli della popolazione nella regione Marche. A iniziare dal sostegno alimentare, che ha permesso la fornitura di pacchi alimentari a quasi 30.000 persone, come anche gli interventi sanitari verso i soggetti fragili e il progetto anziani “Missione Benessere”, rivolto fino a oggi a circa 2.000 persone, che hanno potuto usufruire gratuitamente di servizi assistenziali, informativi e ricreativi. A sostegno dei disabili è stato messo in atto “Il volo delle farfalle”, un’iniziativa finalizzata a incentivare integrazione sociale e abilità di 250 ragazzi con disabilità. Un apposito fondo di solidarietà è stato poi destinato a sostenere circa 500 nuclei familiari in difficoltà, mentre per un gruppo di giovani studenti è stata resa possibile l’alternanza scuola-lavoro con esperienze in Italia e all’estero. Grazie a questi interventi è anche nato il “Centro Giovanile Casette d’Ete”, uno spazio polifunzionale di aggregazione, a testimonianza di un’attenzione reale e concreta nei confronti delle persone e dei luoghi dove l’azienda stessa produce. Nonché un esempio concreto e un incentivo per gli altri imprenditori italiani.
La fabbrica di Arquata del Tronto
Nel cuore di un’area colpita dal terremoto nel 2016, il Gruppo TOD'S ha costituito la nuova fabbrica di Arquata del Tronto. Uno stabilimento di 2.000 metri quadrati dedicato alla produzione di calzature e costruito in meno di un anno, subito dopo il sisma, per dare lavoro, speranza e futuro a persone e famiglie vittime degli eventi sismici.
TOD'S per San Patrignano
Dalla collaborazione tra il Gruppo TOD'S e San Patrignano sono nate due collezioni di pelletteria realizzate dai membri della Comunità stessa. Un impegno concreto per rafforzare la formazione dei giovani, che hanno realizzato i prodotti utilizzando le pelli donate da TOD'S, mettendo in pratica il know-how trasferito dalle maestranze artigianali del Gruppo. Le collezioni sono state vendute sul sito tods.com e negli Outlet del Gruppo, devolvendo la totalità dei ricavi alla Comunità stessa.
San Patrignano
TOD'S e Save the Children per Tokyo
A seguito del terremoto e dello tsunami che hanno colpito Tokyo nel 2011, il Gruppo TOD’S si è impegnato con Save the Children in un progetto a sostegno dei bambini, progettando e costruendo per loro una scuola d’infanzia e un parco giochi.
TOD'S e Save the Children per il Punto Luce di Barra
Grazie all’intervento di TOD'S e di Save the Children, nel quartiere Barra di Napoli è nato nel 2015 un nuovo Punto Luce. Uno spazio di 4.500 metri quadrati ad alta densità educativa realizzato in un quartiere svantaggiato con l’obbiettivo di accogliere bambini e adolescenti per usufruire di contenuti educativi e ludici, dispositivi tecnologici e consulenze dedicate.